
racconto Marras
a cura di Maddalena Marciano e Ivana Gaeta
Evalab è un laboratorio sartoriale nato in un bene confiscato alla criminalità organizzata a Casal di Principe, attivato dalla Cooperativa Sociale E. V. A. Che lavora all’inserimento lavorativo di donne in uscita dalla violenza che vede la collaborazione del Corso di Fashion Design dell’Accademia di Belle Arti di Napoli e realizzato grazie al sostegno della Regione Campania. Gli studenti del corso, hanno disegnato i kimono e gli accessori, seguiti dalle Docenti Maddalena Marciano, Angelina Terzo e Marilisa Moccia e Ivana Gaeta che ha seguito il design della comunicazione. Con questo progetto l’Accademia di Belle Arti di Napoli ha sostenuto con la creatività dei suoi allievi le pratiche di empowerment e di sostegno all’inserimento lavorativo a donne in uscita dalla violenza, un progetto di altissimo valore umano, economico e sociale che racchiude in una sola parola il concetto di Libertà. Le sete, del consorzio San Leucio Textile, originariamente destinate all’arredamento tessile, sono state ricollocate definendo ex novo capi per l’alta moda. I kimono della collezione sono in grado di creare interazione tra generi e ponti tra culture. I copricapi, variamente drappeggiati a turbante, a calotta o da intendersi come accessorio a complemento di acconciature ricercate, ispirati alla cultura etnica e riproposti come accessori d’alta moda, accompagnano la collezione per restituire l’immagine di una donna elegante e pratica ad un tempo.





